Al giorno d’oggi, e’ scoppiato un caso: e’ meglio allenarci sempre fino a raggiungere il cedimento muscolare, oppure allenarci a “buffer”, lasciando qualche ripetizione in canna?
Ricordate che io cerco risposte SCIENTIFICHE per atleti NATURAL che vogliono ottimizzare il proprio percorso di crescita muscolare e aumento della forza per migliorare la propria composizione corporea; non sono uno da “dicerie da palestra” che poi non funzionano bene perche’ in realta’ mirate a chi fa uso di doping..
Vi presento uno studio appena rilasciato di Trindade et al. (2019) sugli effetti di pre-affaticamento (o “pre-exhaustion” in inglese) su alcuni markers tra cui la forza e l’ipertrofia muscolare.
E’ una tecnica che viene utilizzata spesso a livelli avanzati (bodybuilder pro, ci siete?) ma che fin’ora, sembra essere piu’ un mito che una tecnica con evidenza scientifica a favore.
Carrello
Il carrello è vuoto.
Abilita i cookie per utilizzare il carrello